Un territorio tutto da scoprire e vivere fra cultura, natura e sport. Il lago con i suoi colori, la Valle delle Cartiere che racconta la sua storia millenaria, l’entroterra montano con i suoi molteplici itinerari vi invitano ad esperienze indimenticabili. Una rete di enti, associazioni, musei, strutture ricettive lavora in sinergia per proporvi quanto di meglio questo territorio ed i suoi abitanti possono offrirvi. Il turismo è un dono di questa terra e la capacità di reinventarsi delle sue genti.
Situato sulle colline di montagna, il nostro B&B è un luogo che porta calma e gioia per il viaggiatore esigente. Sia che tu ingenti il lago o la montagna, Villa Giulia è il posto migliore per scoprire entrambi!
Located at the hills of mountain, our B&B is a place that brings calm and joy to the demanding traveler. Whether you engoy the lake or the mountain, Villa Giulia is the best place to discover both!
Toscolano Maderno
Museo della Carta di Toscolano Maderno
La Fondazione Valle delle Cartiere si occupa della conservazione e della promozione del patrimonio tecnico-culturale connesso alla lavorazione della carta.
Il Vittoriale degli Italiani
«Ho trovato qui sul Garda una vecchia villa appartenuta al defunto dottor Thode. È piena di bei libri… Il giardino è dolce, con le sue pergole e le sue terrazze in declivio. E la luce calda mi fa sospirare verso quella di Roma. Rimarrò qui qualche mese, per licenziare finalmente il Notturno» scrive d’Annunzio alla moglie Maria in una lettera del febbraio del 1921, cioè pochi giorni dopo il suo arrivo a Gardone; nelle intenzioni del poeta il soggiorno gardesano doveva durare dunque solo poche settimane per completare la stesura del suo ultimo romanzo, mentre oggi si sa che quella gardonese sarebbe diventata la sua ultima e definitiva dimora.